Fondazione Biotecnopolo di Siena
  • ITA
  • ENG
Cerca nel sito FBS
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
Cerca nel sito FBS
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
Fondazione Biotecnopolo di Siena
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • ITA
  • ENG

Home > Privacy & Cookies Policy > Informative > Informativa Fornitori

Informativa fornitori

Informativa Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento Ue/679/16 in materia di Protezione dei Dati Personali

In osservanza di quanto previsto dagli art.13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016, la Fondazione Biotecnopolo di Siena (di seguito Fondazione), con sede in Siena, via Fiorentina n.1, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, con la presente informa i propri fornitori, inclusi consulenti persone fisiche (nel prosieguo, “Fornitore/i”) che, in relazione al rapporto contrattuale instaurato con il Fornitore stesso esistente alla data odierna, i dati personali ad esso/a riferiti e raccolti dal Titolare o che verranno richiesti in seguito o comunicati da terze parti sono necessari e saranno utilizzati per le finalità che seguono nel dettaglio.

Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è la Fondazione Biotecnopolo di
Siena, con sede legale in (53100) Siena, Strada del Petriccio e Belriguardo n.35.

Categoria di Dati Personali Trattati

Ai sensi della presente Informativa, per “Dati” si intendono quelli anagrafici e di contatto relativi a persone fisiche trattati dalla Fondazione per la stipula e nell’esecuzione del rapporto contrattuale con i Fornitori, ivi inclusi quelli del Fornitore persona fisica, del legale rappresentante del Fornitore persona giuridica (che sottoscrive il contratto in nome e per conto di quest’ultimo), nonché dei dipendenti/consulenti del Fornitore coinvolti nelle attività di cui al contratto.
Potranno inoltre essere trattati i dati personali inerenti le persone fisiche coinvolte nell’esecuzione del contratto e relativi al rapporto contrattuale stesso. In tale ultimo caso, la fonte da cui provengono i Dati è il Fornitore.

Finalità del Trattamento e Basi Giuridiche del Trattamento

I Dati verranno trattati dalla Fondazione per finalità connesse all’instaurazione e all’esecuzione del contratto fra il Fornitore e la Fondazione stessa. La base giuridica che legittima il trattamento da parte della Fondazione dei Dati del legale rappresentante del Fornitore (persona giuridica) o del Fornitore (persona fisica) è l’esecuzione del contratto; la base giuridica che legittima il trattamento dei Dati dei dipendenti / consulenti del Fornitore, coinvolti nelle attività di cui al contratto, è il legittimo interesse della Fondazione. I Dati verranno altresì trattati per l’effettuazione di adempimenti amministrativo-contabili, quali la gestione della contabilità e della tesoreria, nonché la fatturazione (ad esempio la verifica e la registrazione delle fatture), in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente, o per l’esecuzione di altri obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria. In tal caso, la base giuridica che legittima il trattamento dei Dati da parte della Fondazione è la necessità di adempiere ad un obbligo legale a cui è
soggetta la Fondazione stessa.
Il conferimento dei Dati è obbligatorio per il conseguimento delle finalità sopra elencate; pertanto, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l’oggettiva impossibilità per la Fondazione di instaurare o di condurre regolarmente il rapporto contrattuale.

Modalita’ di Trattamento

Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche e comunque con mezzi e strumenti elettronici all’uopo preordinati, e ancora per il tramite di strumenti diversi ovvero di supporti anche cartacei, e demandato nel rispetto delle disposizioni di legge a soggetti interni appositamente autorizzati. I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici, nel rispetto di misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza proporzionata al rischio.

Comunicazione e Diffusione

Nella gestione dei Dati possono venire a conoscenza degli stessi autorizzati interni ed esterni individuati per iscritto, ove necessario, ed ai quali sono state date specifiche istruzioni. I Dati possono essere comunicati a soggetti esterni autorizzati, ove necessario, a titolo esemplificativo, banche e istituti di credito, assicurazioni, professionisti autonomi (studi legali, notarili e studi di commercialisti), assistenza software, fornitori di servizi di fatturazione e conservazione elettronica, soci della Fondazione, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i Dati.

Tempo di Conservazione

I Dati raccolti per le finalità indicate saranno conservati per tutta la durata del contratto e, dopo la cessazione, per il periodo di 10 anni. Nel caso di contenzioso giudiziale, i Dati saranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, ove possibile, i Dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

Diritti dell’interessato
In ogni momento si potrà esercitare i diritti nei confronti del Titolare (art 15 e ss.), in
particolare si ha diritto a:

  • - la conferma che sia in corso un trattamento dei Dati e, in tal caso, l’accesso ai Dati e alle informazioni di cui all’art. 15 del GDPR (finalità del trattamento, categorie di dati, categorie di destinatari, periodo di conservazione dei dati);
  • - la rettifica dei Dati inesatti;
  • - l’integrazione dei Dati incompleti;
  • - la cancellazione dei Dati, nei casi previsti dalla legge;
  • - la limitazione del trattamento dei Dati che le permette di ottenere, nei casi previsti dalla legge, il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
  • - di ricevere i Dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento (c.d. portabilità);
  • - di revocare il consenso laddove prestato;
  • - di opporsi in tutto o in parte al trattamento dei Dati, ai sensi di legge,
    ove applicabile;
  • - di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente
    sulla sua persona;
  • - di proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, all’Autorità nazionale di supervisione dello stato membro dell’Unione Europea in cui il soggetto ha la sua residenza abituale o luogo di lavoro o ove sia avvenuta
    l’asserita violazione del suo diritto; nel caso tale Stato sia l’Italia, il soggetto
    cui potrà rivolgersi è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Garante per la protezione dei personali – Responsabile della Protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11, IT-00187, Roma).

Potrà inviare qualsiasi richiesta, in relazione alla presente informativa e all’esercizio dei suoi diritti, al Titolare inoltrando email all’indirizzo: privacy@biotecnopolo.it.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito, nei
tempi e nei modi disponibili a questo link.

 

Siena, 01/10/2024

Scarica l’informativa in PDF

ENTRA IN CONTATTO
CON NOI

Scopri di più

ENTRA IN CONTATTO CON NOI

Scopri di più
Fondazione Biotecnopolo di Siena

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Cod. Fiscale: 92078010524

Cod. Univoco: JBZHXM

Regime IV: Split Payment
ai sensi dell’articolo 17 ter,
comma 1, del d.p.r.
26 Ottobre 1972, n. 633

Home

Fondazione

CNAP

Amministrazione Trasparente

Bandi di gara

Lavora con noi

News

Contatti

© 2024 FBS. All rights reserved.

Accessibilità

Privacy & Cookies Policy

Termini e condizioni

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Cod. Fiscale: 92078010524
Cod. Univoco: JBZHXM

Regime IV: Split Payment ai sensi dell’articolo 17 ter,
comma 1, del d.p.r. 26 Ottobre 1972, n. 633

Home

Fondazione

CNAP

Amministrazione Trasparente

Bandi di gara

Lavora con noi

News

Contatti

Accessibilità

Privacy & Cookies Policy

Termini e condizioni

© 2024 FBS All rights reserved