Fondazione Biotecnopolo di Siena
  • ITA
  • ENG
Cerca nel sito FBS
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
Cerca nel sito FBS
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
Fondazione Biotecnopolo di Siena
  • Home
  • Fondazione
    • Governance
  • CNAP
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • ITA
  • ENG

Home > News

Laurea ad honorem per i Prof. Fauci e Rappuoli

Laurea ad honorem in Medicina e Chirurgia dell’Università di Siena al Professor Anthony Stephen Fauci e al Professor Rino Rappuoli. La cerimonia di conferimento si è tenuta a Siena, presso il palazzo del Rettorato dell’Università di Siena. Ad aprire la celebrazione è stato il Rettore di Uni Siena Roberto Di Pietra, che ha salutato e ringraziato i due neolaureati dell’Ateneo e le numerose autorità accademiche civili, militari e religiose presenti.

“Siamo compiaciuti e onorati per la vostra partecipazione a questa cerimonia nella nostra Università – ha detto il Rettore Di Pietra nel suo discorso – “L’Università di Siena è un Ateneo con una forte caratterizzazione alla varietà e alla ricchezza disciplinare. Un Ateneo che vanta numerose eccellenze. Nel settore delle scienze della vita le nostre attività didattiche e di ricerca si legano, per storia e non per caso, al distretto delle imprese e delle istituzioni che in una prospettiva regionale operano in quel contesto”.

“Le lauree ad honorem che abbiamo il piacere di conferire si inseriscono perfettamente in questo settore di ricerca dell’Ateneo – ha proseguito il Rettore – Costituiscono il riconoscimento di un percorso, di una maturazione di esperienza e di conoscenza, di tanti risultati ottenuti e messi a disposizione della comunità scientifica internazionale. Le Lauree ad honorem sono, allo stesso tempo, un atto di riconoscimento, ma anche di ringraziamento per il contributo portato alla scienza e alla conoscenza. Questa valutazione è stata compiuta dall’Università di Siena quando nel corso del 2022 ha deliberato il conferimento delle lauree in Medicina e Chirurgia ai professori Anthony Fauci e Rino Rappuoli”.

Sono stati i Professori Francesco Dotta, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze e Vincenzo Sorrentino, Direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo a leggere motivazione e laudatio dei due nuovi laureati ad honorem dell’Ateneo. La cerimonia è proseguita con gli interventi del Professor Anthony Fauci che ha tenuto la sua lectio magistralis dal titolo “Pandemic Preparedness and Response: Lessons from COVID-19” e del Professor Rino Rappuoli che ha poi tenuto la sua lezione da neo laureato magistrale ad honorem, dal titolo “I Vaccini del Futuro e la conquista di traguardi impossibili”.

“È un immenso onore per me ricevere questo prestigioso riconoscimento dall’Università di Siena. Istituzione che vanta una lunga tradizione di saperi nei vari ambiti della ricerca e che è stata la culla della mia formazione” – ha commentato il Prof. Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena. “La presenza a Siena del professor Anthony Fauci è la dimostrazione del valore scientifico di un intero territorio che ha saputo, grazie a una solida tradizione e allo sviluppo di competenze, tecnologie, know-how e capitale umano, contribuire in maniera determinante al progresso scientifico. È per noi un grande onore poter contare sulla sua esperienza e sulle sue conoscenze per lo sviluppo delle attività della Fondazione Biotecnopolo di Siena. Un apporto che è garanzia di rigore e innovazione per continuare a fornire fondamentali contributi per la realizzazione di strumenti e condizioni che migliorano la qualità della vita di tutti”.

“La scienza, infatti, ha sempre dimostrato di contribuire in maniera determinate alla crescita dell’umanità – ha concluso Rappuoli – I suoi risultati incontrovertibili sono e saranno l’unica arma contro l’oscurantismo culturale e scientifico che altera la realtà e cerca di confondere le menti. La scienza, al contrario, illumina e rende liberi. La scienza oggi ha il volto dei giovani, dei nostri studenti che si apprestano a festeggiare l’ambito traguardo universitario nella bellissima Piazza del Campo. A loro consegniamo il futuro, perché investire in ricerca scientifica significa soprattutto garantire la crescita e lo sviluppo socioeconomico della società. Da parte nostra, quindi, continueremo a mettere in campo il massimo impegno per fare scienza e affrontare le prossime sfide di salute pubblica. Ci auguriamo, infine, che ci possano essere sempre più occasioni per comunicare, in maniera sempre rigorosa e a trasparente, i risultati delle nostre ricerche”.

CATEGORIA

News

data di pubblicazione

20 Giugno 2023

TAG

Laurea

Torna alle News

ENTRA IN CONTATTO
CON NOI

Scopri di più

ENTRA IN CONTATTO CON NOI

Scopri di più
Fondazione Biotecnopolo di Siena

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Cod. Fiscale: 92078010524

Cod. Univoco: JBZHXM

Regime IV: Split Payment
ai sensi dell’articolo 17 ter,
comma 1, del d.p.r.
26 Ottobre 1972, n. 633

Home

Fondazione

CNAP

Amministrazione Trasparente

Bandi di gara

Lavora con noi

News

Contatti

© 2024 FBS. All rights reserved.

Accessibilità

Privacy & Cookies Policy

Termini e condizioni

Fondazione Biotecnopolo di Siena
Strada del Petriccio e Belriguardo 35
53100 Siena - Italia

+39 0577 231411

Cod. Fiscale: 92078010524
Cod. Univoco: JBZHXM

Regime IV: Split Payment ai sensi dell’articolo 17 ter,
comma 1, del d.p.r. 26 Ottobre 1972, n. 633

Home

Fondazione

CNAP

Amministrazione Trasparente

Bandi di gara

Lavora con noi

News

Contatti

Accessibilità

Privacy & Cookies Policy

Termini e condizioni

© 2024 FBS All rights reserved