
La Fondazione
La Fondazione Biotecnopolo di Siena e’ una fondazione di diritto privato senza scopo di lucro con sede legale e operativa in Siena. Sono membri fondatori il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Ministero della Salute, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Lo Statuto della Fondazione Biotecnopolo di Siena è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 giugno 2024.
Progetto strategico
nazionale
Progetto
strategico
nazionale
La Fondazione ha lo scopo di sviluppare la ricerca applicata e l’innovazione nel campo delle biotecnologie e delle scienze della vita; favorire la creazione di una rete internazionale di contrasto alle pandemie; promuovere e coordinare le attività di studio, di ricerca, di sviluppo tecnico-scientifico e di trasferimento tecnologico.
Centro Nazionale Anti Pandemico
Progetto strategico
nazionale
Progetto
strategico
nazionale
La Fondazione ha lo scopo di sviluppare la ricerca applicata e l’innovazione nel campo delle biotecnologie e delle scienze della vita; favorire la creazione di una rete internazionale di contrasto alle pandemie; promuovere e coordinare le attività di studio, di ricerca, di sviluppo tecnico-scientifico e di trasferimento tecnologico.

Centro Nazionale Anti Pandemico

La Fondazione svolge le funzioni di hub anti pandemico attraverso il “Centro Nazionale Anti Pandemico-CNAP” che si avvale anche di centri spoke di primo e secondo livello, nonché delle reti di sequenziamento dei patogeni per la ricerca, lo sviluppo e la produzione di vaccini ed anticorpi monoclonali per la cura delle patologie epidemicopandemiche emergenti, assicurando le necessarie interazioni con i centri coinvolti nello sviluppo di vaccini secondo il modello onehealth.
Bandi di gara
Consulta i bandi di gara, accedi alla sezione per le Manifestazioni di interesse e all’elenco fornitori e inizia a collaborare con noi. Per la partecipazione ai bandi è necessaria l’iscrizione alla piattaforma AcquistinRetePA.

Ricerca
Ricerca
ENTRA IN CONTATTO
CON NOI

ENTRA IN CONTATTO CON NOI
